Per essere informati e ed essere più consapevoli nell’affidarci il vostro business abbiamo stilato un piccolo prontuario che vi illustra come verrà affrontato il lavoro sui vostri siti internet e grafiche.
1) Primo contatto telefonico con il cliente in cui definiamo il tipo di lavoro da svolgere e come procedere, nonché lo stabilire un appuntamento di persona.
2) Durante l’appuntamento saremo in grado di mostrare al cliente le prime bozze su carta del lavoro, prendendo nota delle sue preferenze ed esigenze, e definendo a grandi linee quello che sarà il prodotto finale e il suo prezzo. In questa fase dovrà essere versato un acconto sul lavoro da svolgere.
3) Prima parte grafica: a questo momento sarà fondamentale un costante contatto col cliente via mail, poiché ogni giorno verranno inviate alla casella di posta l’evoluzione del lavoro, che dovrà essere modificato e migliorato con l’aiuto del cliente stesso, che deciderà cosa cambiare e cosa no del lavoro da noi proposto. E’ importantissimo, perciò controllare la propria mail ogni giorno, per evitare sprechi di tempo e per avere nel minor tempo possibile la consegna del lavoro ultimato.
4) Seconda parte tecnica: (per i siti web) il montaggio del linguaggio scelto. Costruzione delle vere e proprie pagine web con stile css e javascript, che il cliente potrà costantemente supervisionare tramite il link provvisorio a lui inviato. Anche per questa parte è necessaria la collaborazione del cliente, che dovrà fornirci tutti i contenuti del sito e ciò che rappresenteranno le voci di menù.
5) Consegna del lavoro: (per siti web) pubblicazione sul server tramite ftp.
(per qualsiasi altro lavoro) controllo qualità da parte del cliente e saldo finale del pagamento.
N.B. Alla consegna del lavoro chiediamo di lasciarci un “attestato” scritto in cui i nostri clienti potranno dirci come secondo loro è stato il nostro lavoro, come si son trovati con noi e tutto quello che vorranno comunicare di noi. Queste informazioni saranno poi, previo consenso, pubblicati qui sul nostro sito, come garanzia per i futuri clienti.
6) Parte pubblicitaria: (per i siti web) indicizzazione sui motori di ricerca e azioni di marketing come scambio banner con altri siti internet frequentati.
7) Eventuale aggiornamento: per essere sempre ai primi posti come visibilità e quindi permettergli di svolgere al meglio il proprio compito, un sito internet deve essere sempre tenuto in aggiornamento.
Questo può essere fatto in due modi: lasciando a noi il compito di provvedere periodicamente al suo aggiornamento (sotto tariffa oraria o a canone mensile, secondo le modalità d’aggiornamento); o anche impartendo al cliente lezioni formative, di modo che esso sia in grado di provvedere a questa fase per proprio conto (sotto tariffa oraria).